- generatore
- ge·ne·ra·tó·reagg., s.m.1. agg. CO che genera, che dà origine a qcs.: principio generatore | s.m. LE chi genera; genitore, procreatore2. s.m. TS tecn. apparecchio capace di trasformare l'energia di un certo tipo in energia di altro tipoSinonimi: sorgente.3. s.m. TS biol. sistema di produzione di materia, energia o strutture cellulari, presente all'interno della cellula vivente\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. generatōre(m), v. anche generare.POLIREMATICHE:generatore a corrente costante: loc.s.m. TS elettr.generatore acustico: loc.s.m. TS tecn.generatore di corrente: loc.s.m. TS elettr.generatore di corrente alternata: loc.s.m. TS elettr.generatore di corrente continua: loc.s.m. TS elettr.generatore di corrente costante: loc.s.m. TS elettr.generatore di freddo: loc.s.m. TS tecn.generatore di segnali: loc.s.m. TS elettr.generatore di suoni: loc.s.m. TS tecn.generatore elettrico: loc.s.m. TS elettr.generatore elettrostatico: loc.s.m. TS elettr.generatore termoelettrico: loc.s.m. TS elettr.
Dizionario Italiano.